UNA CASA DOVE L'ARTE E' DI CASA
L'antica Pasticceria Carli, che nel cuore di Udine offre i dolci della tradizione friulana in confezioni nobilitate dagli oggetti dell'artigianato locale, è ideale punto di partenza o arrivo per una visita nella capitale del Friuli. Situata a due passi dal Duomo, dalla cappella della purità e dall'Arcivescovado, si inserisce a pieno titolo in un eccezionale itinerario pittorico che si snoda fra i capolavori di Giovanni da Udine e GIOVANNI ANTONIO DE' SACCHIS "PORDENONE", di Giovan Battista Tiepolo e Ludovico Dorigny. La Pasticceria Carli accoglie infatti i suoi clienti nell'unico palazzo al mondo affrescato esternamente da Giovanni Antonio da Pordenone, che nella prima metà del Cinquecento, vi realizzò un vigoroso ciclo di affreschi di carattere mitologico, già descritto dal Vasari. All'interno può esibire il meraviglioso fregio ad affresco di POMPONIO AMALTEO, dipinto verso il 1535;: amorini e putti satiri e nine su un lussureggiante fondale verde, un'annunciazione in curioso contrasto con il carattere profano della decorazione, riportano il visitatore al tempo del massimo splendore della pittura rinascimentale italiana.
La Pasticceria Carli rappresenta un autentico scrigno d'arte e di cultura, un luogo dove si abbinano alle specialità dolciarie della casa, la migliore arte pittorica e dell'artigianato locale. La Pasticceria, infatti, è all'interno del trecentesco palazzo Tinghi: Ai piani superiori è visitabile la mostra con oggetti di antiquariato regionale, fra le finestre del primo e del secondo piano c'è un ciclo di affreschi di Giovanni Antonio da Pordenone, che fece venire la pelle d'oca perfino al VASARI ed all'interno è possibile visitare la sala con fregi affrescati nel 500 dal POMPONIO AMALTEO.